Debora Serracchiani
67p324 comments posted · 4 followers · following 2
10 years ago @ Debora Serracchiani. S... - Impegno per la scuola · 0 replies · +1 points
10 years ago @ Debora Serracchiani. S... - Impegno per la scuola · 1 reply · +1 points
10 years ago @ Debora Serracchiani. S... - Barcolana · 0 replies · +1 points
10 years ago @ Debora Serracchiani. S... - Sanità europea · 0 replies · +4 points
11 years ago @ Debora Serracchiani. S... - Diamoci una regolata · 2 replies · 0 points
11 years ago @ Debora Serracchiani. S... - Il Celeste nord · 2 replies · +1 points
Per prima cosa ti ringrazio per la segnalazione. Conosco il pensiero del
prof. Bagnai e ho letto con attenzione l'articolo "Crisi finanziaria e
governo dell'economia". Nel merito posso dire che alcuni concetti esposti sono condivisibili, vedi l'inadeguatezza delle regole attuali e la mancanza di sistemi che riequilibrino le bilance dei pagamenti dei paesi UE e consentano quindi i trasferimenti dalle zone in espansione a quelle in recessione. Ma le soluzioni prospettate, a mio avviso, non sono praticabili.
Riprendo le parole di un altro professore, premio nobel per l'economia,
Paul Krugman (citato dallo stesso porf. Bagnai) : "È possibile salvare
l’euro? Probabilmente sì. Va salvato? Sì, anche se ora come ora averlo
introdotto sembra un grosso errore. Perché il crollo dell’euro non
provocherebbe solo un disastro economico, sarebbe altresì un colpo
micidiale per il più ampio progetto europeo, che ha portato pace e
democrazia in un continente dal tragico passato".
Proprio per non buttare alle ortiche vent'anni della nostra vita e un
progetto ambizioso dei padri fondatori dell'Europa, sono impegnata e mi
impegnerò come parlamentare europeo affinché questa crisi rappresenti
un'opportunità per ritornare al progetto originario, quello cioè di
un’integrazione politica, la cui espressione sarebbe la formazione degli
“Stati Uniti D’Europa”. Le soluzioni prospettate dagli economisti (unione
bancaria, sistemi di compensazione tra i budget, regolamentazione dei
mercati finanziari, unione politica, ecc.) non sono facilmente attuabili in
quanto si scontrano inevitabilmente con gli egoismi nazionalistici ma rappresentano l’unico modo per giungere ad un’integrazione vera dei “Popoli Europei”.
Solo così, ed è questo il compito principale della politica, si potrà dare
ai giovani del nostro continente un solido futuro.
11 years ago @ Debora Serracchiani. S... - Macroregione? · 2 replies · +1 points
11 years ago @ Debora Serracchiani. S... - Più donne più rinnov... · 2 replies · +2 points
11 years ago @ Debora Serracchiani. S... - Baltico-Adriatico/4 · 1 reply · +1 points
11 years ago @ Debora Serracchiani. S... - Porti e sviluppo · 2 replies · +1 points